Da dove viene la zanzara e come proteggersi - iZanz

La zanzare tigre, nome scientifico Aedes albopictus, è arrivata alla fine degli anni '90 in Italia nel porto di Genova su navi che trasportavano pneumatici usati. Proveniente dalle foreste dell'Asia sud-orientale si è trovata benissimo in Italia e ne ha colonizzato in pochi anni il territorio.

La sua adattabilità ad ambienti diversi e la resistenza delle uova e delle larve in condizioni avverse è superiore a quella delle altre zanzare. Una spiegazione di ciò è data dalla maggiore complessità del DNA di questa specie che le consente di sviluppare adattamenti impossibili ad altre.

Per esempio le uova possono essere deposte in luoghi anche solo ombrosi e umidi, non soltanto in acque ferme come per le altre zanzare, in attesa della pioggia; le larve che escono dalle uova possono resistere a temperature basse e a scarsezza di cibo. Insomma in tutte le fasi del loro ciclo vitale (uovo, larva, pupa e adulto) sono incredibilmente adattabili e resistenti. I maschi di zanzara tigre si accoppiano con femmine di altre specie producendo in loro sterilità, mentre i maschi di altre specie di zanzara non si accoppiano con femmine Tigre. Insomma attualmente è il tipo di  zanzara prevalente in quasi tutto il territorio italiano.


Come proteggersi dalla zanzara tigre volendo stare nel proprio giardino, magaria a cena? Il metodo migliore è un impianto fisso iZanz che funziona davvero ed è ambientalmente sostenibile.

E' rispettoso dell’ambiente, utilizza bassissime dosi di insetticida naturale, il piretro, riducendo il ricorso a piretroidi di sintesi solo in casi di imponente infestazione e sempre con dosi minime di insetticida. E’ un sistema automatizzato: una centralina in acciaio , secondo il programma voluto, nebulizza da un circuito di ugelli una soluzione all'1% di piretro per un minuto  due volte al giorno. E’ un sistema nuovo Made in Italy.
Concludendo, proteggersi efficacemente dalla zanzara tigre oggi si può.

Se volete più approfondite informazioni chiamateci: saremo lieti di rispondervi.

Lo Staff di iZanz, 05/12/2017

Chiamaci: 055 8792354

Oppure compila questo modulo senza impegno

Messaggio inviato con successo!
Grazie per averci contattato.
Sarai ricontattato al più presto ad uno dei recapiti inseriti nel form.

Cordiali Saluti.
iZanz - Fossi Ecoservice Srl
Attenzione!
C'è stato un problema nel tentativo di inviare il messaggio.

Riprova più tardi.
Grazie.

Clicca qui maggiori informazioni
* Campi obbligatori