Pappataci: un pericolo da non sottovalutare - iZanz

I pappataci – o flebotomi – sono insetti molto fastidiosi ma anche molto pericolosi perché trasmettere malattie infettive all’uomo e agli animali. Tra questi i nostri cani e i nostri gatti.

Sono insetti ematofagi che devono il proprio nome di "pappataci" al fatto che, a differenza delle zanzare, non emettono alcun ronzio quando volano. Essendo quindi impercettibili fino a quando non si posano sulla nostra pelle e la pungono.  Proprio la capacità di “pappare e tacere” è ciò he li rende  particolarmente insidiosi in quanto non percepiamo il loro avvicinarsi e la loro puntura può non provocare un immediato fastidio.

I pappataci sono più piccoli delle zanzare e come queste rimangono nel luogo dove in un'area  di poche centinaia di metri di raggio.  i climi caldi e umidi e sono attivi nelle ore notturne.
In Italia i pappataci sono particolarmente diffusi nelle zone costiere, ma l’aumento delle temperature medie ormai ha ampliato l'area di diffusione fino a zone collinari più interne. 

Il comportamento dei pappataci

  • I pappataci agiscono principalmente nelle  ore notturne.
  • Di giorno rimangono al riparo dalla luce in ambienti umidi.
  • Come nel caso delle zanzare sono le femmine a necessitare il sangue per fornire le proteine necessarie alle uova.
  • I pappataci volano poco e vicino al terreno, pungono generalmente negli arti inferiori.


Quali malattie trasmettono le punture dei pappataci?


La leishmaniosi
: tra le varie malattie trasmesse dai pappataci, la Leishmaniosi è quella prevalente. Può colpire sia l’uomo sia gli animali, in particolare il cane, più raramente i gatti. Può presentarsi in diverse forme. difendersi dai pappataci in modo sicuro.

Ci si piò difendere dalle punture pericolose di questi insetti?

I flebotomi hanno un comprtamento affine a quello delle zanzare. quindi il metodo iZanz che sfrutta il comportamento di queste ultime funziona anche con essi.

L’iZanz è un sistema fisso di disinfestazione per giardini e per le loro case  composto da una centralina automatizzata e da un circuito perimetrale di nebulizzatori, utilizza soluzioni a base di piretro o piretroidi all'1% in acqua degradabili alla luce solare.  iZanz utilizza da 6 a 10 volte meno insetticida rispetto alle soluzioni corrrenti e in aree molto più ampie: con iZanz non si respira insetticida!

Per informarvi di più telefonate al 055 8792354 o inviate una mail a info@izanz.com 



Di Staff iZanz, 19/03/2021

Chiamaci: 055 8792354

Oppure compila questo modulo senza impegno

Messaggio inviato con successo!
Grazie per averci contattato.
Sarai ricontattato al più presto ad uno dei recapiti inseriti nel form.

Cordiali Saluti.
iZanz - Fossi Ecoservice Srl
Attenzione!
C'è stato un problema nel tentativo di inviare il messaggio.

Riprova più tardi.
Grazie.

Clicca qui maggiori informazioni
* Campi obbligatori