Comune di Grosseto e Consorzio Bonifica uniti contro le zanzare

Il fronte in cui è impegnato il Comune è appunto quello della lotta alle zanzare, per questo è stata stipulata una seconda convenzione con il Consorzio Bonifica, sempre nel 2011, con validità triennale, per 108.000 euro, che impiega sei squadre operative ed una di supporto per la logistica e l’informazione per arginare la diffusione di questi insetti. Le zanzare si sono abituate a sfruttare le opportunità offerte dai luoghi antropizzati, laddove ci sia un ristagno di acqua come ad esempio nel sistema fognario, ed è proprio lì che da marzo a giugno si concentrano i trattamenti giornalieri contro lo sviluppo delle uova e delle larve, mentre in luglio, agosto ed in settembre questi vengono integrati con gli abbattenti, nebulizzati nelle siepi, nei prati e sugli alberi per combattere le zanzare adulte. Viene quindi realizzata soprattutto una profilassi basata sull’eliminazione dei focolai di proliferazione e sulla lotta larvicida, nel rispetto degli ecosistemi naturali. Inoltre il Consorzio Bonifica Grossetana effettua una campagna di sensibilizzazione e di informazione sui comportamenti da adottare tramite i media ed i depliant.

Informazione a cura di iZanz antizanzare per giardini.

Lo Staff di iZanz, 10/02/2015

Chiamaci: 055 8792354

Oppure compila questo modulo senza impegno

Messaggio inviato con successo!
Grazie per averci contattato.
Sarai ricontattato al più presto ad uno dei recapiti inseriti nel form.

Cordiali Saluti.
iZanz - Fossi Ecoservice Srl
Attenzione!
C'è stato un problema nel tentativo di inviare il messaggio.

Riprova più tardi.
Grazie.

Clicca qui maggiori informazioni
* Campi obbligatori