Gli impianti iZanz possono erogare prodotti diversi a scelta dell'utente.
La scelta è in rapporto al tipo di infestazione e alle preferenze del cliente. Tenendo prima di tutto conto del fatto che la quantità giornaliera di insetticida erogata dai nostri impianti è minima rispetto a quelle comunemente usate con altri metodi di disinfestazione, i prodotti che si possono impiegare sono:
piretrine naturali, sinergizzate da Piperonilbutossido che ne prolunga l'azione che altrimenti sarebbe limitata a quattro/cinque ore a causa della disgregazione delle molecole dovuta alla luce e al calore del sole,
piretroidi di sintesi che hanno una molecola simile a quella del piretro ma con caratteristiche di maggior resistenza alla luce e al calore solari. La differenza con il piretro naturale sta in una certa maggiore efficacia dovuta a questa maggior resistenza.
repellenti vegetali, essenze di citronella, geranuio, agrumi, che hanno la proprietà di allontanare le zanzare, ma non di eliminarle.
La differenza con altri comuni metodi di disinfestazione sta non solo nella minima quantità di insetticida impiegata, ma anche nel fatto che l'erogazione della soluzione all'1% in acqua avviene per nebulizzazione molto fine (gocce di 50 micron). Questa si deposita in breve sulle siepi, sull'erba, ecc. per cui non avviene che sia mai respirata come avviene con i comuni sistemi (spirali a combustione, fornelletti, candele, ec.)
Le zanzare vengono quindi eliminate quando si posano sulle foglie entrando nel giardino. Poiché si posano continuamente, a causa del loro comportamento di volo, la loro eliminazione è del 90/95%.
La scelta quindi tra i diversi tipi di prodotti per la difesa dalle zanzare è lasciata alle preferenze del cliente, ma anche è connessa alla gravità della infestazione, che può essere anche tale da impedire l'uso del proprio giardino a causa del numero eccessivo di zanzare.
Per più approfondite informazioni sui nestri sistemi chiamateci e saremo lieti di fornirvele.
Lo Staff di iZanz, 27/02/2023
La scelta è in rapporto al tipo di infestazione e alle preferenze del cliente. Tenendo prima di tutto conto del fatto che la quantità giornaliera di insetticida erogata dai nostri impianti è minima rispetto a quelle comunemente usate con altri metodi di disinfestazione, i prodotti che si possono impiegare sono:
piretrine naturali, sinergizzate da Piperonilbutossido che ne prolunga l'azione che altrimenti sarebbe limitata a quattro/cinque ore a causa della disgregazione delle molecole dovuta alla luce e al calore del sole,
piretroidi di sintesi che hanno una molecola simile a quella del piretro ma con caratteristiche di maggior resistenza alla luce e al calore solari. La differenza con il piretro naturale sta in una certa maggiore efficacia dovuta a questa maggior resistenza.
repellenti vegetali, essenze di citronella, geranuio, agrumi, che hanno la proprietà di allontanare le zanzare, ma non di eliminarle.
La differenza con altri comuni metodi di disinfestazione sta non solo nella minima quantità di insetticida impiegata, ma anche nel fatto che l'erogazione della soluzione all'1% in acqua avviene per nebulizzazione molto fine (gocce di 50 micron). Questa si deposita in breve sulle siepi, sull'erba, ecc. per cui non avviene che sia mai respirata come avviene con i comuni sistemi (spirali a combustione, fornelletti, candele, ec.)
Le zanzare vengono quindi eliminate quando si posano sulle foglie entrando nel giardino. Poiché si posano continuamente, a causa del loro comportamento di volo, la loro eliminazione è del 90/95%.
La scelta quindi tra i diversi tipi di prodotti per la difesa dalle zanzare è lasciata alle preferenze del cliente, ma anche è connessa alla gravità della infestazione, che può essere anche tale da impedire l'uso del proprio giardino a causa del numero eccessivo di zanzare.
Per più approfondite informazioni sui nestri sistemi chiamateci e saremo lieti di fornirvele.
Lo Staff di iZanz, 27/02/2023
Chiamaci: 055 8792354
Oppure compila questo modulo senza impegno