I prodotti da impiegare per la disinfestazione delle zanzare devono essere ambientalmente sostenibili.
Questo significa che pur essendo molto efficaci contro le zanzare (e i pappataci) devono anche essere sicuramente non dannosi. Non si deve, per esempio, utilizzare il famoso DDT che pure ha consentito l'eradicazione della malaria in molte aree che ne erano infestate, infatti può provocare come effetto collaterale un danno alla salute umana. Gli insetticidi devono essere ecologicamente sicuri.
Nelle aree abitative il migliore insetticida antizanzare sono le piretrine (derivate dal fiore della pianta di piretro, il Chrisanthemum cinerariifolium) o i piretroidi, che sono prodotti con molecola prossima a quella del piretro, ma di sintesi. Questi prodotti hanno l'importante proprietà di essere degradabili anche in poche ore alla luce e al calore del sole, la loro residualità nell'ambiente è quindi minima. A questa caratteristica positiva si aggiunge l'elevata efficacia nella eliminazione delle zanzare per contatto anche con minime quantità, come nei sistemi iZanz che che proteggono i giardini nebulizzando Piretro all'1% in acqua due sole volte al giorno per 70 secondi ciascuna. Qundi molto poco insetticida nelle ventiquattro ore.
Gli impianti iZanz hanno questa efficacia antizanzare essendo sicuri per la salute umana e per quella degli animali domestici. Gli utenti possono a loro scelta usare i prodotti che preferiscono, piretrine o piretroidi, ma anche essenze vegetali repellenti come citronella, geranio, agrumi, che con il loro aroma sgradito alle zanzre le allontana.
Per conoscere di più chiamaci: saremo a tua disposizione per ogni informazione.
Di Staff iZanz,24/02/2023
Questo significa che pur essendo molto efficaci contro le zanzare (e i pappataci) devono anche essere sicuramente non dannosi. Non si deve, per esempio, utilizzare il famoso DDT che pure ha consentito l'eradicazione della malaria in molte aree che ne erano infestate, infatti può provocare come effetto collaterale un danno alla salute umana. Gli insetticidi devono essere ecologicamente sicuri.
Nelle aree abitative il migliore insetticida antizanzare sono le piretrine (derivate dal fiore della pianta di piretro, il Chrisanthemum cinerariifolium) o i piretroidi, che sono prodotti con molecola prossima a quella del piretro, ma di sintesi. Questi prodotti hanno l'importante proprietà di essere degradabili anche in poche ore alla luce e al calore del sole, la loro residualità nell'ambiente è quindi minima. A questa caratteristica positiva si aggiunge l'elevata efficacia nella eliminazione delle zanzare per contatto anche con minime quantità, come nei sistemi iZanz che che proteggono i giardini nebulizzando Piretro all'1% in acqua due sole volte al giorno per 70 secondi ciascuna. Qundi molto poco insetticida nelle ventiquattro ore.
Gli impianti iZanz hanno questa efficacia antizanzare essendo sicuri per la salute umana e per quella degli animali domestici. Gli utenti possono a loro scelta usare i prodotti che preferiscono, piretrine o piretroidi, ma anche essenze vegetali repellenti come citronella, geranio, agrumi, che con il loro aroma sgradito alle zanzre le allontana.
Per conoscere di più chiamaci: saremo a tua disposizione per ogni informazione.
Di Staff iZanz,24/02/2023