Cinque modi per sbarazzarsi dalle zanzare
Questi sono consigli  che vengono spesso dati per difendersi dalle zanzare.

Il primo consiglio è prendere una bottiglia di plastica, tagliarla a metà e metterla capovolta su un sostegno in modo che l'apertura sia a qualche distanza dal piano di appoggio: su questo occorre collocare acqua con zucchero, lievito di birra o bicarbonato. Questa miscela produrrà CO2 che, come si sa, attira le zanzare (emettiamo anidride carbonica con il nostro respiro). Le zanzare attirate dalla CO2 entrano nella bottiglia e non sanno più come uscirne. Esistono forti dubbi sulla validità di questo sistema.

Il secondo è procurarsi una Batbox, cioè una casetta per pipistrelli, appenderla in giardino sperando che qualche pipistrello vi si sistemi. Ma non è detto perché i pipistrelli si nutrono certo di zanzare ma cercano ricovero in luoghi non frequentati dagli uomini riparati e silenziosi. 

Il terzo consiglio è spalmarsi di olii essenziali vegetali la cui repellenza nei confronti delle zanzare dura al massimo un'ora e possono dare reazioni allergiche irritanti della pelle. Hanno efficacia repellente momentanea e non sono affidabili.

Il quarto consiglio consiste nell'accendere candele alla citronella o spirali a combustione. Queste respingono le zanzare in una zona limitata ad alcuni metri quadrati, ma gli umani che stanno per esempio a cena dentro questa piccola area respirano i prodotti della combustione, cosa poco consigliabile.

Il quinto consiglio sono le piante aromatiche il cui odore si suppone che non sia gradito alle zanzare: citronella, geranio, calendula, menta e altre.  Queste piante sono indubbiamente belle a vedersi in  giardino, quanto alla efficacia di allontananmento delle zanzare è nulla perchè semmai sono le loro essenze  concentrate ad avere qualche efficacia nell'allontanare le zanzare, non nell'eliminarle.


Ma c'è veramente un metodo che ci salva delle zanzare?

E' il metodo iZanz che sfrutta il comportamento biologico delle zanzare creando una barriera al perimetro dei nostri giardini nebulizzando 2 volte al giorno per 70 secondi una miscela di piretro (all'1%) in acqua (99%). Non è invasivo come le tradizionali disinfestazioni, è ecologicamente sostenibile e soprattutto è efficace: elimina le zanzare al 90/95%.



Di Staff iZanz, 15/02/2023

Chiamaci: 055 8792354

Oppure compila questo modulo senza impegno

Messaggio inviato con successo!
Grazie per averci contattato.
Sarai ricontattato al più presto ad uno dei recapiti inseriti nel form.

Cordiali Saluti.
iZanz - Fossi Ecoservice Srl
Attenzione!
C'è stato un problema nel tentativo di inviare il messaggio.

Riprova più tardi.
Grazie.

Clicca qui maggiori informazioni
* Campi obbligatori