Le piante che non piacciono alle zanzare.

Piantare citronella e  gerani nei nostri giardini non basta a difenderli dalle zanzare. Occorre un sistema davvero efficace e innovativo:  iZanz antizanzare,  ideale nella difesa dalle zanzare e dai pappataci gli ambienti verdi abitati. Per giardini, parchi, piscine, strutture ricettive.



Vi sono piante che confondono l'olfatto delle zanzare disturbando la loro percezione della nostra  presenza.

Le zanzare sono  attratte dall’anidride carbonica che emettiamo respirando e dall'odore di  cido lattico che emana la nostra pelle, hanno un olfatto straordinario, e ogni volta che andiamo in giardino o sul terrazzo sono già pronte in agguato. Ma è possibile confondere, almeno in  parte, le loro capacità olfattive se altri odori oltre al nostro circolano nell'aria emanati da alcune piante. 

Alcune piante che non piacciono alle zanzare, perciò hanno un effetto repellente.

La più nota è la citronella, una pianta propria delle zone calde tropicali, che ha dei ciuffi di foglie verdi lunghe e strette.  E' utilizzata anche in cucina. Da essa si estrae un olio essenziale che contenuto in torce o candele da accendere in giardino produce l'effetto di allontanare le zanzare con un profumo che non piace loro. Dalla citronella si estrae dunque una essenza naturale il  cui olio per essere  effettivamente efficace  dovrebbe essere usato in quantità molto più alte di quanto vengano impiegato nei prodotti in commercio. Occorrerebbero costi molto elevati per ottenere risultati modesti, sicuramente insufficienti a tenere a bada le zanzare come vorremmo.

Un’altra pianta antizanzara è il geranio, anzi il geranio odoroso, proprio del Sud Africa dalle cui foglie si libera un odore acuto. Ma a dire il vero non sono le foglie e il loro odore ad allontanare le zanzare, che andrebbero schiacciate perche possano con il loro odore scacciare questi insetti. ma è, come nel caso della citronella, l’olio essenziale che si ricava dalla pianta ad avere questa funzione.

Anche l’eucalipto, diffuso anche in Italia, non allontana con la sua sola presenza le zanzare ma con l'olio essenziale che si ricava dalle sue foglie allungate. 

Le piante che rallegrano e profumano il giardino sono adatte a scacciare le zanzare?

Nella categoria di cui si dice che allontanano le zanzare c'è sicuramente la lavanda, che con i suoi piccoli fiori viola rallegra giardini e balconi da Maggio in poi. Si dice che il suo profumo possa limitare la presenza delle zanzare. Sicuramente è gradito da insetti comi api e bombi che si possano sui loro fiori.

Ma anche altre piante sono accreditate della fama di contribuire  ad allontanare le zanzare: la monarda, l’erba gatta, la menta, il rosmarino e il basilico.

E il fiore del piretro?

I fiori del Chrisanthemum cinerariifolium, la pianta di piretro che si può coltivare anche nei nostri giardini, di per sè non scacciano le zanzare, è il principio attivo che ne viene estratto ad essere letale per esse.

Quindi una bella aiola dove cresce una bella pianta di piretro che produce  i suoi fiori che assomigliano moltissimo alle margherite non spaventa le zanzare. Ma se il  suo estratto in soluzione acquosa è per loro letale: se lo si nebulizzao per due minuti al giorno in giardino questi insetti non fanno in tempo a spaventarsi perché vengono immeditamente eliminati. Ma ciò che serve in questo caso è un metodo: quello brevettato di iZanz.


iZanz è impianti antizanzare per giardini, parchi, piscine,  terrazzi e piscine.

iZanz è l’unico sistema efficace contro le zanzare e i pappataci perché è basato sul loro comportamento 

 

I sistemi antizanzare iZanz sono una linea di prodotti ecologicamente sostenibili.

Scopri la linea completa di Impianti antizanzare iZanz.

                                                     Professional  e   iZanz Mini

Di Staff iZanz, 11/02/2023

Chiamaci: 055 8792354

Oppure compila questo modulo senza impegno

Messaggio inviato con successo!
Grazie per averci contattato.
Sarai ricontattato al più presto ad uno dei recapiti inseriti nel form.

Cordiali Saluti.
iZanz - Fossi Ecoservice Srl
Attenzione!
C'è stato un problema nel tentativo di inviare il messaggio.

Riprova più tardi.
Grazie.

Clicca qui maggiori informazioni
* Campi obbligatori